Tra tanto cemento, un bel giardino urbano è, senza dubbio, una piacevole nota di colore nel grigio cittadino. Ma come possiamo organizzare degli ottimi sistemi di irrigazione per una casa? Seppure, non tutti, possiedono un know-how atto a promuovere tecniche di irrigazione, idonee, è imprescindibile che alcune soluzioni siano di facile realizzazione. Infatti, tra le più comuni e conosciute tecniche, quella dell’utilizzo di un classico annaffiatoio, è tra le più comuni, così come lo è l’irrigazione con il tubo.

Per chi, invece, predilige sistemi meno semplici per innaffiare le piante di casa oppure il proprio orto urbano, potrebbe ricorrere al sistema di irrigazione a goccia programmato. Un sistema, certamente, rivoluzionario è, invece, quello fornito dalla irrigazione per essudazione.
Come scegliere tra i numerosi sistemi di irrigazione per una casa
Alla base della scelta tra i numerosi sistemi di irrigazione per una casa, vi sono due fondamentali aspetti. Il primo, riguarda l’essere consapevoli che l’acqua è bene prezioso e che, quindi, non deve essere sprecata, mentre il secondo è il livello di confort offerto. Ovviamente, nella corretta gestione del nostro orto di casa, vi sono altri diversi fattori determinanti.
Difatti, per stabilire la giusta quantità di acqua e quanto spesso annaffiare, è fondamentale conoscere le caratteristiche di ciascuna delle piante che si coltiviamo. Oltre a ciò, si dovranno considerare aspetti quali, ad esempio, il terreno utilizzato, il tipo di contenitore, il periodo dell’anno e, andando a concludere, anche il tipo di clima di dove si vive.